
Il Giorno della Memoria

Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario
Primo Levi
Il 27 gennaio 1945 fu il giorno in cui avvenne l'abbattimento dei cancelli di Auschwitz da parte delle truppe sovietiche dell'Armata rossa e la liberazione dei pochi superstiti di quel campo di concentramento.
In occasione del Giorno della Memoria la rivista "Articolo 33" propone alcuni articoli per non dimenticare.
L'iniziativa non vuole essere una semplice celebrazione della giornata istituita con Legge 20 luglio 2000, n. 211 "in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti", ma vuole soprattutto mantenere vive le testimonianze dei sopravvissuti che sono ormai quasi tutti scomparsi.
L'ultimo viaggio dei deportati
di David Baldini
Il processo Eichmann
intervista a Sergio Minerbi di Dario Ricci
Jan Karski. Un giusto tra le nazioni
Amadigi di Gaula
Vedi l'indice completo del numero 11-12/2011.
Per leggere questi ed altri articoli delle annate precedenti della rivista: www.edizioniconoscenza.it
Ci si può abbonare alla rivista
- per telefono 06/5813173
- per fax 06/5813118
- per e-mail commerciale@edizioniconoscenza.it
- direttamente dal sito della casa editrice

- Formazione RSU: seminario a Messina il 29 novembre in Eventi RSU
